Seguici su Facebook

Scena1 aiuta

Ultimi articoli

Service – Sangue, sudore e birra perché tutto vada bene. – Scena1
fade
1315
post-template-default,single,single-post,postid-1315,single-format-standard,edgt-core-1.1.1,kolumn-ver-1.3.1,,edgtf-smooth-page-transitions,ajax,edgtf-theme-skin-dark,edgtf-blog-installed,edgtf-header-standard,edgtf-fixed-on-scroll,edgtf-default-mobile-header,edgtf-sticky-up-mobile-header,edgtf-animate-drop-down,edgtf-search-covers-header,edgtf-side-menu-slide-from-right

Service – Sangue, sudore e birra perché tutto vada bene.

Serie TV sul mondo della musica live

Logline: Questa serie parla di Rock inteso come origine della musica moderna. Parla quindi della musica moderna, o almeno di tutta quella che passa per i concerti live italiani. Però non ne parla dal punto di vista canonico dello spettatore che vede il risultato finale di tante fatiche realizzarsi in una perfetta messa in scena, non ne parla neanche dal punto di vista biografico delle rockstar e men che meno dal punto di vista produttivo del discografico, ne parla attraverso le avventure dei tecnici dietro le quinte. Questo consente di spostare il punto di vista dello spettatore dalla posizione frontale davanti al palco, che normalmente é l’unica visione concessa al pubblico di un concerto, in mille punti di vista frammentati, che ricomposti dalla narrazione, possono mostrare il mondo della musica live a 360° Tutto è finzione, infatti la serie è una fiction sul mondo della produzione musicale, dove ogni storia è inventata ma tratta dai mille aneddoti che qualsiasi tecnico può raccontare. L’unica cosa vera sarà la musica e i suoi interpreti. Ogni puntata vedrà come ospite e interprete di se stesso, un musicista di fama nazionale. In sostanza le storie sono inventate ma interpretate, per quanto riguarda i ruoli dei musicisti, da veri musicisti in carriera. Ogni puntata finirà, infatti, con un concerto di una delle rockstar italiane coinvolte nella serie. Il concerto e la sua preparazione saranno il movimento drammaturgico su cui si strutturerà la narrazione di ogni puntata e allo stesso modo sarà l’occasione per vedere i propri beniamini musicali in momenti d’intimità e condivisione, che normalmente sono nascosti al pubblico. La serie è una commedia dove si ride ispirandosi a quell’amarezza sconfortante della migliore e più autentica commedia italiana. In Service si ride degli incidenti di percorso, dell’esasperazione dei personaggi, delle soluzioni rocambolesche ma sopratutto si ride di un sistema tutto basato sul paradigma “The show must go on” nonostante che a tenere tutto in piedi sia solo un po di nastro adesivo, qualche giro di fil di ferro e tanta birra.  cosa?

Sceneggiatura: Eugenio Rigacci

Follow us on Instagram